Lo stupore dei primi spettatori del cinematografo Lumière non è tanto per un’inaspettata riproposizione fedele della realtà, quanto per l’emergere di una “rappresentazione del reale” che rielabora e riformula la nostra percezione quotidiana: “il cinemaContinue reading
Mese: Ottobre 2017
Passaggio all’atto/passaggio all’inazione
Credere che la volontà abbia potere sulla potenza, che il passaggio all’atto sia il risultato di una decisione che mette fine all’ambiguità della potenza (che è sempre potenza di fare e di non fare) –Continue reading
Della Zona in quanto spazio pregnante
In greco antico la parola ζώνη (zónē) si riferiva alla fascia che si metteva ai fianchi delle donne per stringere la tunica. Si riferiva pure alla cintura matrimoniale da cui le espressioni “annodare la cintura”,Continue reading
Il riscatto povero della bellezza: passaggi di senso del fabbricare una pagina miniata
“…ma misi me per l’alto mare aperto sol con un legno e con quella compagna piccola da la qual non fui diserto.” Dante, La Divina Commedia, Inferno, XXVI, 100-102 Inventario di un uomo sulla stradaContinue reading