LIMITE. Vincolo; freno; impedimento. Il limite è solito delineare il perimetro entro cui forze e energie vengono sottoposte al controllo saldo e rigoroso di enti e/o entità coercitive. Limite come barriera al flusso: non fiumeContinue reading
Categoria: #2Limite
Orizzonte del mare, limite dell’esistenza
Giovanna Brambilla La parola “limite” è spesso intesa in senso negativo, come se in qualche modo alludesse a un ostacolo, ma si tratta di un termine fortemente ambiguo. In quasi tutte le grandi narrazioni legateContinue reading
La necessità, l’orizzonte, il rischio e il limite
Tiziana Barbiero – Teatro tascabile di Bergamo La parola “limite” è una parola chiave nel lavoro dell’attore: il teatro è arte dei confini. Ho scelto solo uno dei suoi molti sensi possibili, nel mioContinue reading
Il non-limite della fotografia digitale
Arthur Guillet Il bisogno di veder confermata la realtà e intensificata l’esperienza mediante le fotografie è una forma di consumismo estetico al quale tutti sono ora dediti. Le società industriali trasformano i loro cittadiniContinue reading
Declinazioni architettoniche del concetto di limite: margini, soglie, periferie
Francesca Danesi I – Polisemia del concetto di limite Apertura Limite, forse dal latino limus (obliquo, di traverso) e, forse, limes (soglia, abitazione, inizio), rievoca la linea di confine naturale ma anche giusta misura,Continue reading