VUOTO. L’idea di un vuoto contrapposto a un pieno è un limite. Lo spazio invisibile che si crea tra i corpi e gli elementi della natura, riempito da altrettanta materia invisibile, è vuoto, che èContinue reading
Categoria: Editoriale
Editoriale #4Gesto
GESTO. Per gli antichi Greci un profilo, un contorno o anche solo una sagoma, erano la conferma della tendenza a segmentare il flusso gestuale dentro un disegno imperituro. Con essi si individuavano momenti significativi indelebili,Continue reading
Editoriale #3Caduta
CADUTA. Icaro era l’uomo che per fuggire dal labirinto che aveva costruito assieme al padre Dedalo, realizzò per sé delle ali di cera e di piume. Però volle sfidare gli dei, volando troppo vicino alContinue reading
Editoriale #2Limite
LIMITE. Vincolo; freno; impedimento. Il limite è solito delineare il perimetro entro cui forze e energie vengono sottoposte al controllo saldo e rigoroso di enti e/o entità coercitive. Limite come barriera al flusso: non fiumeContinue reading
Editorale #1Passaggi
PASSAGGI. Il plurale ci conforta nella solitudine delle parole. Scegliere è sempre difficile specialmente quando si lascia ciò che si conosce e ci si spinge nell’ignoto di ciò che ci aspetta. Fase transitoria che siContinue reading